25.8.20
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

Consulente Professionale in Allattamento Materno® (IBCLC®)

Le persone certificate Consulenti Professionali in Allattamento (IBCLC) sono membri essenziali dell'équipe sanitaria materno-infantile, specializzati nell'assistenza all'allattamento al seno.


I consulenti IBCLC provengono da background diversi e lavorano in una varietà di contesti, ma tutti hanno soddisfatto rigorosi requisiti di idoneità e superato un esame che valuta la conoscenza nella gestione dell'allattamento al seno. Lavorando a stretto contatto con le famiglie, i responsabili politici e la comunità, gli IBCLC forniscono cure esperte per l'allattamento e promuovono la salute pubblica a livello globale.


Per maggiori informazioni, visita il sito web della Commissione IBCLC.

Issued on

November 1, 2015

Expires on

December 31, 2025

Earning Criteria

Required

knowledge

Formazione specifica sull'allattamento
90 ore di formazione specifica sull'allattamento, di cui 2 ore dedicate al Codice OMS e 5 ore focalizzate sulle abilità comunicative.

knowledge

Formazione in scienze della salute
Completare 14 materie di scienze della salute, oppure avere una formazione in una professione sanitaria riconosciuta.

experience

Pratica clinica specifica per l'allattamento
Scegli uno dei seguenti percorsi per ottenere le ore di pratica clinica specifica per l'allattamento:
       •      Percorso 1: operatori sanitari e consulenti di sostegno all'allattamento materno riconosciuti
        •     Percorso 2: programmi accademici accreditati sull'allattamento
        •     Percorso 3: tutorato sotto la guida di un consulente IBCLC

other
exam

Esame IBCLC
L'esame IBCLC verifica l'applicazione delle conoscenze nelle discipline elencate nello Schema dettagliato del contenuto IBCLC.

other

Ricertificazione
La ricertificazione IBCLC garantisce al pubblico che gli IBCLC restano la fonte più affidabile per la cura dell'allattamento al seno. Tutti gli IBCLC che si ricertificano devono soddisfare tre requisiti durante ogni ciclo di ricertificazione quinquennale:

Requisito 1: Formazione
        •      Formazione sul supporto vitale di base
        •      Due (2) ore di formazione sul Codice OMS

 

Requisito 2: Ore di pratica nella consulenza sull'allattamento
        •     Minimo 250 ore di pratica nella consulenza sull'allattamento

 

Requisito 3: Selezionare e completare un metodo di ricertificazione

        •      Opzione 1: Ricertificazione tramite punti di riconoscimento per la formazione continua (CERP) con autovalutazione della formazione continua (CE Self-Assessment)

        •      Opzione 2: Ricertificazione tramite esame